Paola Spadari
Presidente
Giornalista professionista dal 1985, consigliere uscente del Consiglio Nazionale dell’Ordine , ha fatto parte del Comitato tecnico scientifico e nella consiliatura precedente della Commissione Giuridica preposta all’elaborazione della riforma dell’Ordine. Ora presidente del Consiglio regionale dei giornalisti del Lazio, ha lavorato all’Ansa prima nella Redazione Economico-Finanziaria e poi come caposervizio al Politico Parlamentare.
PEC: paola.spadari@cert.odg.roma.it
Maria Francesca Genco
Vice presidente
Giornalista pubblicista dal 1970 ha collaborato con varie testate tra cui: Voce del Meridione, Le Tout Rome, Giustizia Nuova, La voce del pubblicista, Agenzia stampa forense, TV “Super 3” production. Consigliere uscente dell’Ordine regionale del Lazio è stata membro della commissione Esami di cultura generale. Vincitrice del “Primo Premio Umbria” per una monografia sulla riforma universitaria ha pubblicato anche “Alessio de Tocqueville” e “La carcerazione preventiva”.
PEC: mariafrancesca.genco@cert.odg.roma.it
Maria Maddalena Lepri
Consigliere segretaria
Laureata in Lettere, inizia la professione giornalistica prima con collaborazioni a diversi quotidiani, poi con contratti alla trasmissione “Mixer” di Giovanni Minoli e alla redazione esteri del quotidiano “Reporter”. Redattrice del Gr3 – Rai, dal 1989 diventa caposervizio nel 1991 sotto la Direzione di Livio Zanetti. Ha ricoperto la carica di consigliere presso l’FNSI. Attualmente lavora al Gr2 – Rai.
PEC: maria_maddalena.lepri@cert.odg.roma.it
Marco Conti
Consigliere tesoriere
Laureato in Giurisprudenza all’università La Sapienza, specializzazione in Giornalismo alla Luiss di Roma. Pubblicista e poi giornalista professionista. A Il Messaggero ha lavorato in numerosi sedi locali del quotidiano prima di arrivare a Roma. Al servizio Politico del Messaggero dal 1995 e da anni segue l’attività del governo . Giornalista parlamentare e membro del direttivo dell’associazione dei giornalisti parlamentari.
PEC: marco.conti@cert.odg.roma.it
Maurizio Lozzi
Consigliere pubblicista
Maurizio Lozzi, Giornalista pubblicista dal 1992, viene dal mondo della radio e della stampa locale. Sociologo, Docente universitario a contratto è Dottore di ricerca in Scienze Politiche. Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica, è stato esperto della comunicazione in tavoli tecnici per il D.P.O. della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del M.I.U.R.. Ha ricevuto il “Communication Award” per la comunicazione strategica nei media e negli uffici stampa. E’ membro della FNGPI, la Federazione Nazionale Giornalisti Pubblicisti Italiani e dell’Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo.
PEC: maurizio.lozzi@cert.odg.roma.it
Carlo Picozza
Consigliere professionista
Laureato in Sociologia nell’Università di Trento, ha collaborato con Il Messaggero, Affari&Finanza, riviste nautiche ed economiche. Ha svolto ricerche per conto di Cnel, Cref, Università di Brema, Ue pubblicando saggi di economia e sociologia. Già direttore dell’Ires-Cgil Lazio, ha insegnato nel Centro Lab Giornalismo. Lavora a Repubblica dove ha fatto parte del Cdr (1999-2005). Si occupa di cronaca. Ha firmato molte inchieste sulla sanità e sugli sprechi della politica. Nel 2007, con M. Bisso, ha vinto il premio “Cronista dell’anno”. Ha scritto: con R. Ortu, ”L’innovazione dimezzata” (1988); ”Le isole ponziane” (1998); con F. Raso, ”Giornalismo errori e orrori” (2002); con G. M. De Rossi, ”La patella e lo scoglio” (2009).
PEC: carlo.picozza@cert.odg.roma.it
Silvia Resta
Consigliere professionista
Bruno Tucci
Consigliere professionista
Giornalista professionista dal 1959, inizia la sua attività professionale nel 1956 al Messaggero di Roma. Entra in cronaca, fino a diventare vice capo cronista. Viene nominato inviato speciale nel 1970 e, con questa mansione, segue i più importanti avvenimenti nazionali e internazionali tra i quali ricordiamo il terrorismo, il colera a Napoli, la stagione dei sequestri di persona, il caso Feltrinelli, i campionati mondiali di calcio. Nel 1978 viene assunto al Corriere della Sera sempre come inviato ed anche qui segue gli eventi più importanti: la prima guerra del Golfo, la crisi albanese, i viaggi del Papa in terre lontane, ancora i campionati mondiali di calcio oltre ai fatti interni come il processo Tortora, i primi sbarchi dei clandestini in Puglia e in Calabria. E’ stato Presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio dal 1995 fino al 2013.
PEC: bruno.tucci@cert.odg.roma.it
Roberto Rossi
Consigliere pubblicista
Negli anni ’70 lavora al quotidiano “Il Tempo” come linotipista-titolista. Inizia l’attività giornalistica negli anni ’80, riproponendo nelle edicole, insieme ad altri soci, il quotidiano di economia e finanza “Ore 12″; in quegli anni fonda il periodico sportivo “Cuore Romanista”. Dagli anni ’90 per più di dieci anni è direttore responsabile di “Radio Dimensione Suono”; nel 1991 diventa condirettore del quotidiano “Momento Sera” per il quale svolge inoltre la mansione di inviato di guerra per otto anni. Nel 2004 fonda il quotidiano del litorale nord del Lazio “La Voce”, attualmente ancora in distribuzione. E’ Consigliere uscente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dove ha svolto varie funzioni per oltre 15 anni. Per sei anni è stato inoltre membro della Commissione Tecnico Consultiva per l’Editoria presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
PEC: roberto.rossi@cert.odg.roma.it
Revisori dei conti
Claudio Cesare Marincola
Giornalista professionista dal 1991, iscritto all’Associazione stampa parlamentare, ha lavorato per due anni alla Rai e per 17 anni al Messaggero, in cronaca e alla redazione politica.
PEC: cesare_claudio.marincola@cert.odg.roma.it
Ivano Maiorella
Giornalista professionista, direttore del Giornale Radio Sociale, si occupa da sempre di informazione nel terzo settore e attraverso lo sport. Alla fine degli anni ’90 ha lavorato nel comitato promotore della candidatura olimpica Roma 2004. Attualmente è anche direttore responsabile delle testate “Uisp”, “Il Discobolo” e “Uispress”.
PEC: ivano.maiorella@cert.odg.roma.it
Giovanna Ciacciulli
Giornalista pubblicista, è nata a Taranto il 30 Dicembre del 1962. Vive a Roma da metà degli anni 80. Esperta di problematiche dell’infanzia, insegna nella scuola statale e scrive fiabe. Ha ricevuto il premio per la narrativa “ Giardini di Mecenate” edizione del 1994. Nel 2005 è stata insignita a Sestri Levante del Premio Andersen, riconoscimento dell’Azienda di Promozione Turistica del Tigullio. Ha collaborato con l’emittente radiofonica Radio- Radio e con le televisioni Tele90 e Rete Mia. Di quest’ultima si è occupata dell’ Ufficio stampa e relazioni con il Parlamento dal 1994 al 1998. Ha lavorato alla creazione delle trasmissioni Italia Più ed Europa Più, messe in onda su diverse emittenti regionali italiane. Dopo aver scritto per il quotidiano nazionale il Meridiano, attualmente collabora con diversi settimanali per famiglie tra cui “Oggi” del gruppo Rizzoli Corriere della Sera.