Chiusura uffici lunedì 8 ottobre

Informiamo i colleghi che gli uffici dell’Ordine del Lazio rimarranno chiusi lunedì 8 ottobre per motivi tecnici.
Informiamo i colleghi che gli uffici dell’Ordine del Lazio rimarranno chiusi lunedì 8 ottobre per motivi tecnici.
“L’incondizionata libertà di stampa non può essere oggetto di insidie volte a fiaccarne la piena autonomia e a ridurre il ruolo del giornalismo”: parola di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica. È tornata di attualità la proposta di abolire l’Ordine dei giornalisti. Facendo nostre le affermazioni del Capo dello Stato e in sintonia con gli argomenti …
L’Ordine dei giornalisti del Lazio attiverà tutte le procedure necessarie alla completezza dell’istruttoria avviata dall’Ordine della Lombardia sul caso Casalino per quanto riguarda i giornalisti interessati iscritti nei propri elenchi.
L’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha avviato l’iter per la trasmissione al Consiglio di disciplina territoriale del file audio registrato dal portavoce del presidente del Consiglio, Rocco Casalino, “nell’esercizio delle sue funzioni”. Ne dà notizia in un comunicato il presidente dell’Ordine lombardo, Alessandro Galimberti. Il Consiglio di disciplina territoriale – spiega l’OdG della Lombardia – …
“Il diritto di cronaca non si perquisisce. Eppure è in atto un attacco al diritto alla tutela delle fonti dei giornalisti da parte di procure che tentano di aggirare il segreto professionale e così facendo colpiscono al cuore la credibilità dei cronisti e del loro lavoro di inchiesta. Serve che la categoria si mobiliti per …
Giovedì 27 settembre, dalle 9 alle 16, l’Ordine dei giornalisti del Lazio organizza alla Casa Internazionale delle Donne l’evento formativo gratuito dal titolo “La casa delle donne: dove, come, quando e perché”. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di raccontare un’esperienza di autogestione di genere, raccontando la storia e l’attualità di un presidio al femminile. La frequenza riconosce 8 …
Il diritto di cronaca non si perquisisce. Dopo le iniziative di numerose Procure, che con perquisizioni e sequestri ai danni di cronisti e redazioni mettono a rischio tutela delle fonti e segreto professionale, i giornalisti italiani si mobilitano in difesa del diritto-dovere di informare i cittadini. Giovedì 20 settembre, alle ore 12, nella sede della …
“Una stampa credibile, sgombra da condizionamenti di poteri pubblici e privati, società editrici capaci di sostenere lo sforzo dell’innovazione e dell’ allargamento della fruizione dei contenuti giornalistici attraverso i nuovi mezzi, sono strumenti importanti a tutela della democrazia. Questa consapevolezza deve saper guidare l’ azione delle istituzioni”. Lo afferma il presidente della repubblica Sergio Mattarella …
“Camminiamo insieme sulla strada che rigenera fiducia, speranza e volontà di cambiamento”: questa il proposito che muove la Marcia della Pace Perugia Assisi, che quest’anno, nel centenario della fine della prima guerra mondiale e a 70 anni dalla firma della Dichiarazione Universale dei diritti umani, si terrà domenica 7 ottobre. All’appuntamento, al quale come ogni …
Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla proposta di direttiva sui diritti d’autore nel mercato unico digitale. La proposta sul Copyright è stata adottata con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astensioni. Gli eurodeputati hanno approvato alcune modifiche proposte dal relatore Axel Voss agli articoli 11 e 13 della proposta di …