Cronista minacciato con proiettile in busta. La solidarietà dell’OdG Lazio
L’Ordine dei Giornalisti del Lazio esprime la propria solidarietà al collega a cui è stata indirizzata una busta gialla plastificata contenente una pallottola calibro 357 magnum da revolver – tipica arma della criminalità comune – e una lettera contenente gravissime minacce. La busta è stata recapitata nella sede del Sindacato Cronisti Romani. Il presidente del …
Uffici stampa, Consiglio di Stato accoglie istanza cautelare e sospende bando Regione Piemonte
Importante decisione del Consiglio di Stato che apre la strada per la corretta applicazione della legge nell’impiego dei giornalisti per gli uffici stampa. L’ordinanza, infatti, ha accolto l’istanza cautelare formulata nel ricorso presentato contro la sentenza del Tar del Piemonte a proposito del bando per la selezione di un giornalista dell’ufficio stampa del Consiglio Regionale. …
Violenza sulle donne: il 29 novembre “Tanta violenza, poco rumore: il corpo delle donne come campo di battaglia”
L’Ordine dei giornalisti del Lazio e la Commissione pari opportunità dell’Odg Lazio presentano un nuovo corso sul tema della violenza sulle donne, dal titolo Tanta violenza, poco rumore: il corpo delle donne come campo di battaglia, che si svolgerà venerdì 29 novembre presso Palazzo Giustiniani sede della Presidenza del Senato. Il corso intende dare …
D’Ubaldo: “Per OdG Lazio importante la collaborazione con Ossigeno”
“L’attività di Ossigeno è molto importante anche per l’Ordine”, con queste parole il presidente dell’OdG Lazio, Guido D’Ubaldo, è intervenuto al convegno “Chi fermerà le querele pretestuose contro i giornalisti?”, che si è svolto il 27 ottobre e organizzato alla Casa del Jazz di Roma per celebrare la Giornata Mondiale ONU per mettere fine …
Roma e Palermo insieme in memoria delle vittime di mafia
Un ponte ideale fra il Giardino della Memoria di Ciaculli (Palermo) e la Casa del Jazz di Roma per unire le due iniziative organizzate rispettivamente da Gruppo Cronisti siciliani, in collaborazione con l’Associazione regionale della stampa e l’Ordine regionale dei giornalisti e da Ossigeno per l’informazione, in occasione della Giornata mondiale indetta dall’ONU per …
Il 24 ottobre un corso di formazione USSI-FGI dedicato alla ginnastica e ai linguaggi per raccontarla
L’offerta formativa promossa dall’Ordine dei giornalisti del Lazio si arricchisce con il corso organizzato dall’USSI e dalla Federazione Ginnastica d’Italia, in programma martedì 24 ottobre, presso il Salone d’Onore del CONI, dal titolo: “La Ginnastica e chi la racconta – Alto agonismo e minori: la deontologia e il filo sottile della narrazione dello sport”. Durante il …
Chi fermerà le querele pretestuose. Il 27 ottobre corso di formazione per giornalisti
Querele per diffamazione e controquerele saranno i temi affrontati nel corso di formazione Chi fermerà le querele pretestuose. Le accuse di diffamazione sono usate sempre più strumentalmente per intimidire i giornalisti che scrivono verità sgradite e imbavagliarli, in programma il prossimo 27 ottobre e organizzato da Ossigeno per l’informazione e Ordine dei Giornalisti del …
Trilussa giornalista, come rendere attuale la romanità
“Trilussa giornalista. Il ritratto di un artista poliedrico” è il nuovo evento formativo culturale organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio e che si inserisce nel percorso di giornalismo già avviato dall’Ordine prima dell’estate. Il corso, che si svolgerà il prossimo 26 ottobre presso il Museo di Roma in Trastevere, è stato organizzato con la disponibilità …
Formazione. Il 26 ottobre corso deontologico “Osservatorio indipendente sul linguaggio dei media nella violenza di genere”
L’Ordine dei Giornalisti del Lazio ha organizzato un corso di formazione deontologica per la presentazione dell’“Osservatorio indipendente sui media contro la violenza nel linguaggio sulle donne”, voluto dall’Università La Sapienza di Roma insieme alle Commissioni Pari Opportunità di Fnsi, Odg, Usigrai e GiULiA giornaliste, che si terrà il 26 ottobre dalle 9 alle 14, presso l’Aula …
Solidarietà ai colleghi dell’agenzia Dire, stop ai licenziamenti
Il Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio esprime solidarietà ai giornalisti dell’agenzia Dire, che saranno in sciopero in seguito a una procedura di licenziamento collettivo. Una decisione dell’azienda che colpisce ulteriormente una redazione che da anni sta facendo grandi sacrifici per difendere il posto di lavoro. L’Ordine dei Giornalisti del Lazio auspica che …
Chiusura uffici venerdì 29 settembre
Gli uffici dell’Ordine dei giornalisti del Lazio saranno chiusi venerdì 29 settembre 2023 per motivi tecnici.
Viaggio della Memoria, un’opportunità per i giornalisti
Il prossimo 23 ottobre saranno trascorsi 80 anni dal giorno in cui gli ebrei di Roma, arrestati il 16 ottobre 1943, arrivarono ad Auschwitz. Per questa importante commemorazione, la Fondazione Museo della Shoah sta organizzando un Viaggio della Memoria in Polonia con la presenza dei testimoni. Il viaggio si svolgerà dal 22 al 24 ottobre 2023. Al viaggio parteciperanno moltissime associazioni e istituzioni quali: Comunità …
Trionfera, 50 anni di professione e non sentirli
Giovedì 14 settembre abbiamo ricevuto la visita in sede di Claudio Trionfera. Giornalista, critico cinematografico, scrittore, autore di libri e saggi sul cinema, già responsabile di comunicazione a Medusa Film, capo ufficio stampa alla Mostra internazionale del cinema di Venezia e ideatore del premio Bacco. In passato Trionfera è stato anche firma prestigiosa nelle …
Un grave attacco alla libertà di stampa: no ai giornalisti intercettati
Quanto accaduto a Michele Santoro e Guido Ruotolo, intercettati e spiati dalla magistratura mentre svolgevano la loro attività giornalistica, è di una gravità inaccettabile poiché rappresenta un attacco e una violazione della libertà di stampa. Lo sottolinea il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Lazio. I due giornalisti sono stati spiati, pedinati, intercettati in auto, sui …
L’Ordine dei giornalisti del Lazio parte civile nel processo ai danni di Paolo Borrometi
L’Ordine dei giornalisti del Lazio si costituirà parte civile nel processo per diffamazione ai danni di Paolo Borrometi. Lo ha approvato all’unanimità il Consiglio regionale del Lazio nella riunione odierna. La decisione arriva pochi giorni dopo la conferenza stampa nella quale lo stesso Borrometi, assistito dal suo legale, ha presentato nella sede dell’FNSI i dettagli …
Mattarella: “Giornalisti sono testimoni di verità, devono essere al riparo da intimidazioni”
Nel corso della consueta cerimonia del ventaglio con la Stampa parlamentare, i direttori e i rappresentanti dei giornalisti, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è soffermato nel suo discorso sul ruolo e l’importanza dell’informazione anche alla luce delle maggiori opportunità di diffusione offerte dai nuovi mezzi di comunicazione. “Il bene dell’informazione è strettamente …
Contro il giornalista Paolo Borrometi un “disegno criminoso” per diffamarlo
I vertici della Federazione nazionale della stampa, il presidente Vittorio di Trapani e la segretaria generale Alesandra Costante, il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio e Giuseppe Giulietti, coordinatore di Articolo 21 hanno tenuto oggi la conferenza stampa a sostegno del collega Paolo Borrometi iscritto all’Ordine del …
Ciao Bond, giornalista gentiluomo. Storica firma della Gazzetta
Gianni Bondini ha finito di soffrire. A 77 anni si è spento dopo una lunga malattia, ma fino all’ultimo non ha perso la passione per il giornalismo, per i temi sindacali e ordinistici, per i quali non ha mai fatto mancare il suo sostegno, il suo contributo di idee. Oggi, lunedì 24 settembre, l’ultimo …
Intelligenza artificiale. Barachini: «Un’opportunità che non sostituisca lavoro giornalistico»
L’uso dell’intelligenza artificiale nel giornalismo continua ad alimentare dibattiti e paure: da opportunità per facilitare alcuni aspetti del mestiere, al timore che il suo impiego massivo e spregiudicato possa sostituire in toto il lavoro dei giornalisti. Temi ai quali si aggiungono anche quello del copyright e del diritto d’autore. Materia, sempre più attuale, sulla …
Riforma professione. Il testo della proposta del Consiglio nazionale per l’accesso universitario
Lo scorso 18 luglio, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha varato in via definitiva, con un solo voto astenuto, un documento con il quale si individuano i punti principali per una proposta di revisione della legge 69 del 1963. Il documento, che dovrà passare il vaglio della Camera dei Deputati e del Senato, ipotizza l’istituzione …
Andrea Purgatori non c’è più. Addio a uno straordinario giornalista d’inchieste
Se ne è andato un altro grande giornalista, uno di quelli con la G maiuscola, che ha dedicato la vita a questa professione. Andrea Purgatori non c’è più, a soli 70 anni. Un cronista raffinato, un autore televisivo geniale, un esempio per i giovani che si avvicinano al nostro mondo. Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti …
Formazione: nella sede della FNSI il corso dedicato al ruolo dell’informazione per la pace
La formazione dei giornalisti offerta dal Consiglio dei giornalisti del Lazio continua anche nel mese di luglio. Nella sala Walter Tobagi della Fnsi a Roma, infatti, si è svolto il corso gratuito “L’informazione, strada per la pace tra i popoli. Scrivere la storia con il cuore“, promosso dalla Federazione nazionale della Stampa italiana e dall’Ordine …
Formazione: nuove funzioni in piattaforma. Inserita la blacklist per le assenze ingiustificate
Da lunedì 3 luglio la piattaforma www.formazionegiornalisti.it contiene nuove funzioni: nuova modalità di visualizzazione dei crediti mancanti, black list per chi non si cancella dai corsi ed esenzione automatica per chi compie 67 anni durante il triennio. Tra le funzioni si segnala la reintroduzione della black list che scatterà automaticamente dopo la terza assenza ingiustificata ad …
Istruzioni per il pagamento della quota 2023
Anche quest’anno la quota di iscrizione all’Ordine è rimasta invariata. Per il saldo della quota annuale i colleghi hanno ricevuto una pec dal mittente “serviziopa@pec.infogroup.it” con oggetto ”Odg Lazio – Avviso di pagamento quota 2023”. Gli iscritti che non hanno ancora comunicato il proprio indirizzo pec hanno ricevuto l’avviso di pagamento via e-mail dall’indirizzo “noreply@eng.it” …