L’Odg Lazio al fianco dei colleghi/e dell’Unità
DOCUMENTO A SOSTEGNO DEI COLLEGHI E DELLE COLLEGHE DE “L’UNITA’” L’Ordine Regionale dei Giornalisti del Lazio, nella seduta del 13 marzo, esprime solidarietà e preoccupazione all’unanimità verso i Colleghi e le Colleghe della redazione de “L’Unità”, storico quotidiano fondato da Antonio Gramsci licenziati dal curatore fallimentare. L’Ordine Regionale dei Giornalisti del Lazio, schierandosi a fianco …
Esami di Stato, un corso per superarli
L’Ordine dei giornalisti del Lazio organizza il corso di preparazione all’esame di abilitazione professionale per la sessione del 18 aprile 2023. Il corso, come tutti quelli dell’Ordine regionale, è gratuito e si svolgerà da lunedì 3 a venerdì 7 aprile 2023, nella sede della fondazione Paolo Murialdi (via Augusto Valenziani, 10/12 Roma). Tutti i giorni, …
Proroga per la formazione: c’è tempo fino a giugno per mettersi in regola
Gentili colleghi, vi scrivo nuovamente per aggiornarvi sulla Formazione Obbligatoria Continua. Il 31 dicembre si è chiuso il triennio, ma grazie all’impulso di questo Ordine regionale il Consiglio Nazionale si è attivato tempestivamente e ha recepito la proroga di sei mesi accordata dal Ministero della Giustizia. Nonostante gli sforzi che molti di voi hanno fatto …
Pasolini: l’Ordine del Lazio appoggia la richiesta di riapertura indagini

Foto: Museo Criminologico
Pier Paolo Pasolini venne barbaramente ucciso il 2 novembre 1975 all’idroscalo di Ostia. Un omicidio dai molti interrogativi ancora irrisolti, sui quali sta lavorando l’Avv. Stefano Maccioni che ha presentato un’istanza di riapertura delle indagini. Pier Paolo Pasolini era anche un giornalista pubblicista, iscritto al nostro Ordine. Aveva con sè al momento dell’assassinio la …
Convocazione assemblea bilancio 2023
A norma dell’art. 13 della Legge 3/2/1963, n. 69 l’Assemblea degli iscritti all’Albo dei Giornalisti tenuta da quest’Ordine è convocata per il giorno 23 marzo 2023 alle ore 10.00 nella sede dell’Ordine in Piazza della Torretta n.36 a Roma in prima convocazione e in seconda convocazione presso: Aula magna della facoltà Teologica Valdese …
Istruzioni per il pagamento della quota 2023
Anche quest’anno la quota di iscrizione all’Ordine è rimasta invariata. Per il saldo della quota annuale i colleghi hanno ricevuto una pec dal mittente “serviziopa@pec.infogroup.it” con oggetto ”Odg Lazio – Avviso di pagamento quota 2023”. Gli iscritti che non hanno ancora comunicato il proprio indirizzo pec hanno ricevuto l’avviso di pagamento via e-mail dall’indirizzo “noreply@eng.it” …
Addio a Giulio Colavolpe, colonna del Tg2
E’morto a Roma il giornalista Giulio Colavolpe, a lungo firma e volto storico del Tg2. Nato a Fano il 7 giugno del 1940, Colavolpe ha studiato a Roma dove ha conseguito la maturità classica al liceo Torquato Tasso con il massimo dei voti e dove poi si è laureato in legge alla Sapienza e …
Processo a Francesco, idee a confronto
Processo a Francesco è il titolo dell’ultima fatica letteraria di padre Enzo Fortunato, giornalista e scrittore. Sarà l’occasione per dibattere sul messaggio del Santo nella rivoluzione di Papa Bergoglio e sui 10 anni di Pontificato con autorevoli giornalisti. L’appuntamento è per domenica 12 marzo alle ore 17 presso la Basilica di Sant’Anastasia al …
Scomparso Rino Icardi, voce storica della RAI
E’ morto lunedì a Roma, dove viveva da molto tempo, il giornalista Rino Icardi, una delle storiche voci della Rai nelle trasmissioni radiofoniche sportive e non solo. Era nato ad Alessandria il 18 maggio 1937. Nella città piemontese da studente fondò con altri compagni, nei primi anni al liceo classico ‘Plana’ (oggi ‘Umberto Eco’), il …
L’Ordine del Lazio perde un altro giornalista di talento: se ne va Curzio Maltese
E’ morto Curzio Maltese, brillante penna del giornalismo italiano, un male incurabile lo ha portato via a 63 anni. Se ne va un altro grande professionista iscritto al nostro Ordine, un talento poliedrico, che nella sua carriera ha scritto di politica, sport, spettacolo, società, sempre con grande chiarezza ed acume. Editoralista di successo a Repubblica, …
Addio a Maurizio Costanzo, maestro dei talk show
Maurizio Costanzo è morto venerdì 24 febbraio a Roma. Giornalista, conduttore tv, autore e sceneggiatore, una vita dedicata alla nostra professione, aveva 84 anni. Era iscritto al nostro Ordine dal 1966. Un altro grande lutto per il mondo del giornalismo. Costanzo ha cominciato a Paese Sera, poi si è specializzato in radio e tv e …
Ucsi Lazio: Maurizio Di Schino eletto presidente
Rinnovato il direttivo dell’Unione Cattolica Stampa Italiana del Lazio. L’assemblea dei soci si è tenuta a Roma sabato scorso, 18 febbraio, nella sede nazionale in Via in Lucina. Nuovo presidente eletto è Maurizio Di Schino, giornalista inviato di Tv2000, già segretario dell’Ucsi Nazionale. Giulia Pigliucci, free lance uffici stampa e comunicazione, è stata confermata vicepresidente. …
Addio a Pio D’Emilia, corrispondente di Sky TG24
È morto il giornalista Pio D’Emilia. Aveva 68 anni. A dare l’annuncio Sky TG24, la testata per la quale D’Emilio lavorava. Corrispondente dall’Asia per quasi 20 anni, ma anche grande inviato e cronista, curioso e coraggioso, «ogni volta che c’era una crisi internazionale, una area instabile, una protesta di piazza, un terremoto, un’altra catastrofe naturale, …