Chiusura estiva uffici da martedì 16 a venerdì 26 agosto

Informiamo i colleghi che gli uffici dell’Ordine dei giornalisti del Lazio saranno chiusi per ferie dal 16 al 26 agosto 2022. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 29 agosto.
Informiamo i colleghi che gli uffici dell’Ordine dei giornalisti del Lazio saranno chiusi per ferie dal 16 al 26 agosto 2022. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 29 agosto.
Il dibattito sulla presunzione di innocenza è di grande attualità, e anche l’Ordine dei giornalisti è chiamato a fare la sua parte. Sul tema riceviamo, e volentieri pubblichiamo, un interessante contributo di Vittorio Roidi, Presidente del Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti del Lazio. di Vittorio Roidi Un decreto che rischia di imbavagliare e ostacolare …
Una striscia di benzina a mo’ di miccia e poi il rogo della vettura, nella notte tra il 17 e il 18 luglio è stata così distrutta l’auto utilizzata da Francesco Digiorgio, giornalista pubblicista, presso gli altipiani di Arcinazzo, nell’alto frusinate (Lazio). La vettura era di proprietà della sua compagna ma tutto fa pensare che Digiorgio fosse il …
Il presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, Guido D’Ubaldo, esprime solidarietà ai colleghi di Repubblica, Salvatore Giuffrida e Alessandro Serranò, che sono stati minacciati dai custodi di un circolo mentre erano impegnati nel raccontare l’incendio doloso che ha colpito la pineta di Castel Fusano intorno alla struttura sportiva. La speranza è che i colpevoli vengano …
In accordo con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, anche quest’anno la quota di iscrizione è rimasta invariata. Per il saldo della quota annuale i colleghi hanno ricevuto una pec dal mittente “serviziopa@pec.infogroup.it” con oggetto ”Odg Lazio – Avviso di pagamento quota 2022”. Gli iscritti che non hanno ancora comunicato il proprio indirizzo pec hanno …
Dal 10 gennaio 2022 una nuova piattaforma telematica gestirà la formazione professionale continua dei giornalisti. Il nuovo sito sarà raggiungibile all’indirizzo www.formazionegiornalisti.it e consentirà di proseguire il percorso formativo con le stesse modalità del passato. Considerato che il trasferimento dei dati dal vecchio al nuovo sistema di gestione potrebbe comportare disagi agli iscritti, si consiglia di …
Il Decreto legge 76/2020 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (convertito con Legge 120/2020) ha introdotto delle sanzioni per gli iscritti agli albi professionali che non hanno ancora attivato/comunicato la PEC, ovvero la posta elettronica certificata. Tale obbligo è in vigore già dal 2008 ma finora non erano previste sanzioni per gli …
Vanni Lòriga ci ha lasciati, si è spento a Roma all’età di 95 anni. Per i giornalisti sportivi italiani è sempre stato un riferimento per la sua profonda conoscenza dell’atletica leggera, per l’arguzia e ironia che accompagnavano i suoi scritti, per la capacità di collegare tra di loro sport e avvenimenti storici. Ha raccontato …
di Carlo Picozza È stato un maestro di giornalismo e di vita. Eugenio Scalfari, il più grande giornalista, per quanti lo hanno conosciuto, è stato anche un padre, anzi, un fratello maggiore. Avveduto e attrezzatissimo nell’intelletto, era sempre pronto a condividere, non solo con donne e uomini della sua generazione ma pure con …
Nato a Civitavecchia il 6 aprile 1924, si trasferì con la famiglia a Sanremo, dove completò gli studi al liceo classico con il compagno di banco Italo Calvino. Si laureò in giurisprudenza e nel 1950 iniziò la sua carriera nel giornalismo collaborando con “Il Mondo” e con “L’Europeo”. Nel 1955 fondò “L’Espresso”, di cui fu …
“Si sono lette tante definizioni di Angelo Guglielmi in queste ore: direttore di rete, critico letterario, commentatore di quotidiani, intellettuale prestato alla tv, saggista e via a seguire. Sono tutte vere. oltre che tutto questo, lo definirei in quattro parole: un maestro di televisione. E’ stato un maestro di televisione, uno che la televisione la …
La Puglia racconterà i successi raggiunti e i nuovi progetti da realizzare nel workshop “Puglia, a way of life”, giunto alla seconda edizione, che si terrà il 19 luglio dalle ore 10.00 nella prestigiosa sede della Stampa Estera di Roma. Con questo evento la Puglia intende “inaugurare” il suo futuro che la vedrà sempre più …
Saranno celebrati mercoledì 13 luglio alle ore 17.00 nella chiesa di San Benedetto nel centro storico di Cetraro i funerali di Amedeo Ricucci, il nostro collega del TG1 deceduto ieri a soli a soli 63 anni. Era a Reggio Calabria per realizzare un servizio sulla ’ndrangheta. L’Ordine dei giornalisti del Lazio si unisce …
Informiamo i colleghi che nella giornata di martedì 14 giugno gli uffici dell’Ordine dei giornalisti del Lazio rimarranno chiusi per sanificazione.