Solidarietà ai giornalisti inviati di guerra
L’Ordine regionale dei Giornalisti del Lazio esprime solidarietà ai colleghi inviati in Ucraina per la guerra, ai quali sono stati sequestrati i cellulari a un check point ucraino per poi essere restituiti dopo aver inserito qualche scandaglio digitale. La denuncia arriva da inviati in Ucraina. L’informazione va sempre garantita e tutelata, anche in …
Quota 2022 invariata, istruzioni per il pagamento
In accordo con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, anche quest’anno la quota di iscrizione è rimasta invariata. Per il saldo della quota annuale i colleghi hanno ricevuto una pec dal mittente “serviziopa@pec.infogroup.it” con oggetto ”Odg Lazio – Avviso di pagamento quota 2022”. Gli iscritti che non hanno ancora comunicato il proprio indirizzo pec hanno …
Formazione continua: dal 10 gennaio 2022 online la nuova piattaforma
Dal 10 gennaio 2022 una nuova piattaforma telematica gestirà la formazione professionale continua dei giornalisti. Il nuovo sito sarà raggiungibile all’indirizzo www.formazionegiornalisti.it e consentirà di proseguire il percorso formativo con le stesse modalità del passato. Considerato che il trasferimento dei dati dal vecchio al nuovo sistema di gestione potrebbe comportare disagi agli iscritti, si consiglia di …
Pec obbligatoria: Governo introduce sanzioni
Il Decreto legge 76/2020 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (convertito con Legge 120/2020) ha introdotto delle sanzioni per gli iscritti agli albi professionali che non hanno ancora attivato/comunicato la PEC, ovvero la posta elettronica certificata. Tale obbligo è in vigore già dal 2008 ma finora non erano previste sanzioni per gli …
Chiusura uffici martedì 14 giugno
Informiamo i colleghi che nella giornata di martedì 14 giugno gli uffici dell’Ordine dei giornalisti del Lazio rimarranno chiusi per sanificazione.
60 anni di giornalismo
di Romano Bartoloni Dopo 6 anni di avventiziato abusivo e tuttofare in bassa cucina, taglio il traguardo conquistato sulla mia pelle da giornalista professionista, giusto 60 anni fa (24 maggio 1962) un anno prima dell’avvento dell’Ordine e con gli albi tenuti e gestiti in una stanzetta del ministero della Giustizia, ereditati dal regime fascista. Un …
Chiusura uffici venerdì 3 giugno
Informiamo i colleghi che venerdì 3 giugno 2022 gli uffici dell’Ordine dei giornalisti del Lazio rimarranno chiusi. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 6 giugno.
Il femminicidio e lo stereotipo della “vittima imperfetta”: evento formativo il 31 maggio
Il femminicidio e lo stereotipo della “vittima imperfetta”, è il corso di formazione deontologico dell’Odg Lazio per giornalisti e giornaliste con 7 crediti che si svolge martedì 31 maggio ore 9/14 presso la sede della Federazione nazionale della Stampa (Corso Vittorio Emanuele II 349, Roma). Dopo i saluti della Segretaria dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, …
La Chiesa in ascolto della città. I giornalisti nel cammino sinodale
Sarà la basilica di Santa Maria in Montesanto, la “Chiesa degli Artisti” di piazza del Popolo, a ospitare l’incontro “La Chiesa in ascolto della città. Giornalisti e comunicatori nel cammino sinodale”, il prossimo giovedì 19 maggio alle ore 18.30. L’appuntamento è organizzato dall’Ufficio comunicazioni sociali del Vicariato di Roma – in collaborazione con l’Associazione Comunicazione …
Premio “Marco Rossi”. Iscrizioni entro il 31/10/2022
C’è tempo fino al 31 ottobre 2022 per partecipare alla undicesima edizione del “Premio Marco Rossi – Raccontare il lavoro”. Il Premio intende costituire un riconoscimento all’impegno di chi affronta la narrazione del lavoro nella pluralità delle sue sfaccettature, segmenti e tasselli attraverso la varietà dei mezzi audio e dei supporti sonori, a prescindere dalle …
Solidarietà ai colleghi dell’Unità
La mia solidarietà per i giornalisti dell’Unità, che da anni combattono una battaglia assurda. Il 10 maggio è uscita un’altra pagina farsa, la pubblicazione di un numero unico del giornale, all’insaputa del Cdr e con contenuti giornalistici esterni. Giornalisti e poligrafici tenuti in ostaggio, che non hanno più protezione sociale. Una pagina imbarazzante nel percorso …
L’Ordine degli Architetti di Roma seleziona 3 giornalisti
L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia ci ha segnalato la ricerca di tre giornalisti e, nello specifico: Un caporedattore e coordinatore redazione canali informativi – tra i requisiti anche la regolare iscrizione all’Ordine dei giornalisti professionisti da almeno 10 anni; Due figure per attività di redazione all’interno dei canali …
Vivicittà, la corsa per la pace
Dopo due anni di assenza causa pandemia, ritorna Vivicittà, e si corre, questa volta più che mai, per la pace. La manifestazione, organizzata dalla Uisp e arrivata alla 37/a edizione, è in programma domenica prossima e come da tradizione si svolge in contemporanea in 30 città italiane e non solo. Si correrà infatti anche a …
Lutto tra i giornalisti romani, è scomparso Franco Venturini. Il ricordo di Paolo Conti
Un altro grande giornalista che se ne va. Franco Venturini, collega preparatissimo, ironico e raffinato, avrebbe dovuto ritirare la targa per i 50 anni di iscrizione all’albo dei Giornalisti del Lazio. Lo abbiamo ricordato nel corso dell’assemblea per l’approvazione del bilancio. Purtroppo non abbiamo fatto in tempo. Presto organizzeremo un incontro per consegnarla ai figli. …