L’impatto della digitalizzazione sul giornalismo: corso proposto da Odg Lazio
La digitalizzazione, l’uso del web e la diffusione di nuovi dispositivi tecnologici e canali di trasmissione, hanno rivoluzionato il giornalismo e l’editoria a tal punto da rendere necessario fermarsi e riflettere sugli effetti dei cambiamenti in atto. E’ stato questo il tema centrale del corso di formazione deontologica che si è tenuto martedi 20 dicembre …
Teatro Palladium pieno per il corso di formazione sulla presunzione d’innocenza
Si è svolto lunedì 12 dicembre presso il teatro Palladium, un importante corso di formazione dal titolo “Presunzione d’innocenza, garanzie per i cittadini, ostacoli per la cronaca”. Il corso, organizzato dall’Ordine del Lazio e coordinato da Andrea Garibaldi, ha avuto come relatori Rocco Maruotti, magistrato, Giancarlo De Cataldo, ex magistrato e scrittore, Marina Castellaneta, docente …
Chiusura uffici venerdì 9 dicembre 2022
Informiamo i colleghi che venerdì 9 dicembre 2022 gli uffici dell’Ordine dei giornalisti del Lazio rimarranno chiusi. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 12 dicembre.
Una lapide per i giornalisti ebrei perseguitati durante le leggi razziali
Una lapide nella sede dell’Ordine dei giornalisti del Lazio ricorderà i nomi e le storie dei giornalisti romani vittime della repressione e della violenza nazifascista. La lapide commemorativa verrà inaugurata martedi 13 dicembre 2022 alle ore 15.30 a Roma, presso la sede del nostro Ordine professionale, in piazza della Torretta, 36. “La cerimonia intende contribuire …
Chiusura uffici lunedì 31 ottobre 2022
Informiamo i colleghi che lunedì 31 ottobre 2022 gli uffici dell’Ordine dei giornalisti del Lazio rimarranno chiusi. Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 2 novembre.
Natale UCSI 2022, premio giornalistico nazionale alla memoria di Giuseppe Faccincani
Chiude il prossimo 31 ottobre il Bando della 28° edizione che premia il giornalismo solidale. Il bando 2022 è aperto e consultabile sul sito www.premioucsi.it Intitolato al giornalista veronese Giuseppe Faccincani e promosso dall’Unione Cattolica Stampa Italiana-sezione di Verona, il riconoscimento al giornalismo solidale e alle buone notizie sarà conferito ai vincitori delle sei categorie in concorso – Stampa, Tv, Radio, Targa …
Raccontare la guerra e le ripercussioni sui minori
Nella sede della Federazione nazionale della stampa (FNSI), si è svolto con grande riscontro di presenze il Corso di formazione professionale, organizzato dall’Ordine regionale del Lazio, dal titolo “Le parole e le immagini della guerra nella rete. Le ripercussioni sui minori” (5 crediti formativi deontologici). Dato il grande interesse, il corso sarà replicato anche il …
Odg Lazio e Consiglio di disciplina, dibattito sulla deontologia
Si è riunito il 27-09-2022 il Consiglio dell’Ordine del Lazio che ha aperto i lavori ospitando i componenti del Consiglio territoriale di disciplina. L’incontro è stato proposto dal Presidente Guido D’Ubaldo per avere un aperto confronto sui temi deontologici che la nostra categoria deve rispettare, tenendo in considerazione anche il cambiamento delle leggi inerenti la privacy ed il …
Consegnata la targa a Maffucci per i 50 anni d’iscrizione all’albo
Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio ha consegnato a Mario Maffucci la targa d’argento per celebrare i 50 anni di iscrizione all’albo. Maffucci ha lavorato per tanti anni in Rai, dove è stato anche vice direttore di Rai Uno. Giornalista, autore televisivo e dirigente televisivo, ha avuto incarichi universitari ed è membro del Comitato …
Stipulata convenzione con l’Università eCampus per attività formativa gratuita
Oggi, 20 settembre 2022, è stata firmata la “Convenzione per le Attività di Formazione” tra l’Ordine dei Giornalisti del Lazio e l’Università Telematica eCampus dai relativi Presidenti, il dott. Guido D’Ubaldo e il prof. Marco Margarita. La Convenzione mette in evidenza la volontà di queste due importanti istituzioni di realizzare congiuntamente una serie di eventi …