Raccontare la guerra e le ripercussioni sui minori

WhatsApp Image 2022-10-19 at 13.30.49

Nella sede della Federazione nazionale della stampa (FNSI), si è svolto con grande riscontro di presenze il Corso di formazione professionale, organizzato dall’Ordine regionale del Lazio, dal titolo “Le parole e le immagini della guerra nella rete. Le ripercussioni sui minori” (5 crediti formativi deontologici). Dato il grande interesse, il corso sarà replicato anche il …

Odg Lazio e Consiglio di disciplina, dibattito sulla deontologia

odgdisciplina

Si è riunito il 27-09-2022 il Consiglio dell’Ordine del Lazio che ha aperto i lavori ospitando i componenti del Consiglio territoriale di disciplina. L’incontro è stato proposto dal Presidente Guido D’Ubaldo per avere un aperto confronto sui temi deontologici che la nostra categoria deve rispettare, tenendo in considerazione anche il cambiamento delle leggi inerenti la privacy ed il …

Consegnata la targa a Maffucci per i 50 anni d’iscrizione all’albo

WhatsApp Image 2022-09-27 at 17.03.31

Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio ha consegnato a Mario Maffucci la targa d’argento per celebrare i 50 anni di iscrizione all’albo. Maffucci ha lavorato per tanti anni in Rai, dove è stato anche vice direttore di Rai Uno. Giornalista, autore televisivo e dirigente televisivo, ha avuto incarichi universitari ed è membro del Comitato …

Stipulata convenzione con l’Università eCampus per attività formativa gratuita

ecampus2

Oggi, 20 settembre 2022, è stata firmata la “Convenzione per le Attività di Formazione” tra l’Ordine dei Giornalisti del Lazio e l’Università Telematica eCampus dai relativi Presidenti, il dott. Guido D’Ubaldo e il prof. Marco Margarita. La Convenzione mette in evidenza la volontà di queste due importanti istituzioni di realizzare congiuntamente una serie di eventi …

Ordine del Lazio, incontro con presidente e segretaria nazionale. Confronto proficuo sui temi del futuro della professione e della riforma

consiglio

Prospettive e criticità della professione giornalistica, etica, disciplina e, soprattutto, la necessità di una riforma a partire dai criteri di accesso, sono questi i principali punti trattati nel corso dell’incontro tra i vertici del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e il Consiglio regionale del Lazio, che si è svolto in un clima di grande collaborazione …

Oltre le fake news, interessante dibattito all’università Luiss

beyond fake news 2

Le ambasciate di Canada, Regno Unito e Stati Uniti, in collaborazione con il Luiss Data Lab, organizzano “Beyond Fake News: The Power of Media Professionals in the Fight Against Disinformation”. L’evento punta a riunire i più importanti professionisti dei media in Italia per confrontarsi sulle loro esperienze e best practices nella lotta alla disinformazione. La …

La Chiesa in ascolto della città. I giornalisti nel cammino sinodale

la chiesa in ascolto della città 1

Sarà la basilica di Santa Maria in Montesanto, la “Chiesa degli Artisti” di piazza del Popolo, a ospitare l’incontro “La Chiesa in ascolto della città. Giornalisti e comunicatori nel cammino sinodale”, il prossimo giovedì 19 maggio alle ore 18.30. L’appuntamento è organizzato dall’Ufficio comunicazioni sociali del Vicariato di Roma – in collaborazione con l’Associazione Comunicazione …

Approvato bilancio dell’Ordine. Grande partecipazione dei giornalisti

WhatsApp Image 2022-03-30 at 13.36.15 (3)

Si è svolta a Roma, nei locali della Chiesa Valdese, l’assemblea per l’approvazione del bilancio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Hanno partecipato quasi cento giornalisti e il bilancio è stato approvato praticamente all’unanimità, con una sola astensione. Tra gli intervenuti il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, la segretaria del Cnog, Paola Spadari e il …

Esame di Stato, il corso 2022 e gli esercizi per farcela

web-1

Anche per il 2022, come ogni anno,  l’Ordine dei giornalisti del Lazio organizza il corso gratuito per la preparazione agli esami di abilitazione professionale. Certo, dal 2020, la partecipazione alle lezioni non è più un obbligo. È un servizio che vogliamo continuare ad assicurare ai colleghi. Il programma prevede cinque giorni di lavoro, da lunedì 11 a venerdì 15 …