Informazioni Durata ore: 3 Costo: Gratuito Numero Crediti: 5 Evento di Deontologia: Si Descrizione Analizzare il tema della libertà di stampa attraverso la convivenza effettiva tra principi costituzionali, legge professionale e nuovi media. Il “caso Trump”: Istituzioni, social network e censura. Il ruolo del giornalista e della stampa. Il link per il collegamento verrà inviato il giorno prima dell’evento. Relatori Lorenza Lei, ProRettore Università degli Studi eCampus; Paola Spadari, Presidente Ordine dei Giornalisti del Lazio; Antonio Di Bella, giornalista Rai…
Maggiori informazioni »Informazioni Durata ore: 3 Costo: Gratuito Numero Crediti: 5 Evento di Deontologia: Si Descrizione Fonti normative nazionali, europee e internazionali relative al diritto dei cittadini a essere informati in modo corretto e completo, senza interferenze del potere, su questioni attuali e di interesse pubblico. Requisiti di una notizia corretta, attendibile e credibile. Verità giornalistica. Diritto di cronaca. Opinioni legittime. Distinzione fra informazione, opinione e propaganda. Fake news. Diffamazione. Macchina del fango, Hate speech. Censura. Il giorno prima dell’evento verrà inviata…
Maggiori informazioni »Informazioni Durata ore: 3 Costo: Gratuito Numero Crediti: 5 Evento di Deontologia: Si Descrizione Vero o falso? Come si valuta la fondatezza di una notizia, di un documento dei big data. Fonti primarie e secondarie. I parametri. Analisi del linguaggio giornalistico, della sua appropriatezza e corrispondenza ai canoni giurisprudenziali e deontologici di continenza. I limiti del diritto all’informazione: verità ed essenzialità della notizia, rispetto della privacy, rispetto della dignità altrui. Il giorno prima dell’evento verrà inviata la mail contenente il…
Maggiori informazioni »Informazioni Durata ore: 3 Costo: Gratuito Numero Crediti: 5 Evento di Deontologia: Si Descrizione Quali sono le notizie più difficili e rischiose da pubblicare? Quanto pesano intimidazioni, minacce, querele pretestuose, pressioni politiche e condizionamenti economici, le leggi anacronistiche su diffamazione e segreto professionale? Quali sono i problemi più urgenti? Che cosa può fare l’università? Il giorno prima dell’evento verrà inviata la mail contenente il link per il collegamento sulla piattaforma Teams. Relatori ORAZIO SCHILLACI, Magnifico Rettore Università Roma Tor Vergata; EMORE…
Maggiori informazioni »