Odg, uffici chiusi venerdì 3 giugno per motivi tecnici

Informiamo tutti i colleghi che venerdì 3 giugno gli uffici dell’Ordine dei giornalisti del Lazio resteranno chiusi per motivi tecnici. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 6 giugno.
Informiamo tutti i colleghi che venerdì 3 giugno gli uffici dell’Ordine dei giornalisti del Lazio resteranno chiusi per motivi tecnici. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 6 giugno.
Sarà esposto all’ingresso del Palazzo Comunale di Quarto (Napoli) il pannello murale di Ossigeno per l’Informazione “Cercavano la verità. 28 nomi una sola storia” che riproduce i nomi e i volti dei 28 giornalisti italiani uccisi a causa del loro dovere di informatori dei cittadini. Il pannello sarà consegnato venerdì 27 maggio alle 11:30, …
Ha agito nella convinzione di esercitare il diritto di cronaca seguendo passo a passo il caso del ‘corvo al Viminale’, Fiorenza Sarzanini giornalista del Corriere della Sera assolta a Milano nel processo in cui era accusata per diffamazione dell’ex vice capo della polizia Nicola Izzo assieme all’allora direttore del quotidiano Ferruccio De Bortoli il …
Welfare 4.0: è questo il nuovo prodotto informativo firmato askanews sul welfare integrativo, privato, aziendale e contrattuale. Sarà una newsletter settimanale con notizie, approfondimenti, interviste, commenti, normative, riservata agli interlocutori della vasta sfera d’interesse e non solo: istituzioni, assicurazioni e banche, imprese e associazioni imprenditoriali, sindacati, fondi pensione e casse previdenziali, mondo accademico, professionisti e …
Non è passato nemmeno un anno dal via libera di Montecitorio alla riforma della diffamazione che cancella il carcere per i giornalisti che al Senato rispunta la pena detentiva. E per di più aggravata. Con una norma “salva Casta” contenuta nel disegno di legge a prima firma della dem Doris Lo Moro, volto a contrastare le intimidazioni agli …
Domani a Catania la Fnsi presenterà richiesta di costituzione di parte civile nell’ambito del processo contro i presunti autori delle minacce e delle aggressioni nei confronti del collega Paolo Borrometi: è stata presentata nella sede della Federazione nazionale della stampa italiana l’iniziativa che vedrà il sindacato dei giornalisti al fianco dei cronisti minacciati per via del loro lavoro. ”Un messaggio a tutti …
Dopo 62 anni, la Rai ha deciso di pensionare le annunciatrici tv. Da giugno, infatti, le cosiddette “signorine buonasera”, come vennero soprannominate negli anni del primo boom televisivo, spariranno dagli schermi del servizio pubblico. Oggi, infatti, dopo che già il televideo negli anni ’90 aveva reso più semplice conoscere il palinsesto, la tv sta diventando …
Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha firmato questa mattina nel Salone del Ministro del Mibact, in via del Collegio Romano, il “Patto per la Lettura” con i maggiori editori televisivi italiani (Rai, Mediaset, La7, Sky e Discovery), che si impegnano con questo documento promuovere l’abitudine alla lettura …
“Con tutto il rispetto che ho per Ansa e Agi, non è questa la mia priorità”. Così l’ad di Eni, Claudio Descalzi, ha risposto ai giornalisti che gli domandavano cosa ci fosse di vero in merito all’ipotesi di fusione fra le due agenzie di stampa. Parlando a margine dell’intervento del 23 maggio all’Europarlamento, secondo quanto …
Per la prima volta, la Federazione nazionale della stampa italiana presenterà richiesta di costituzione di parte civile in un processo contro i presunti autori delle minacce e delle aggressioni nei confronti di un cronista. Il processo, spiegano il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti in una nota diffusa, si celebrerà …