Editoria: Crimi, protocollo con Regione Lazio per pluralismo
“Promuovere il pluralismo dell’informazione, favorire lo scambio informativo, evitando di accavallare i provvedimenti legati al settore, creare iniziative in sinergia, tra due organismi e istituzioni che mantengono le loro indipendenze”. Sono fra gli obiettivi, ha spiegato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Vito Crimi, del protocollo d’intesa, firmato stamattina con Davide Barillari, …
Fnsi: Lorusso-Giulietti, serve confronto con governo. Congresso rielegge vertici
LEVICO TERME (TRENTO) – Il lavoro deve essere riportato al centro del confronto tra il governo e le parti sociali. Anche quello dei giornalisti. Che chiedono di non essere più “picconati”, perché delegittimare l’informazione e minarne il pluralismo mette a rischio la tenuta democratica del Paese. Sono le priorità con cui la Federazione nazionale della …
Strasburgo: giornalisti più attaccati con nuovo governo
L’Italia “è uno dei paesi col più alto numero di segnalazioni nel 2018″ per attacchi e minacce a giornalisti, “tredici, come per la Russia”. Così il rapporto delle 12 organizzazioni che gestiscono la piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione del giornalismo. Il grosso delle segnalazioni – si legge – è giunto dopo l’insediamento del …
Copyright: parte maratona negoziale, esito incerto

© Copyright ANSA/AP
Riparte la maratona negoziale Ue per cercare di giungere a un accordo sulla direttiva sul copyright. Dopo il sofferto mandato negoziale ottenuto dalla presidenza romena dell’Ue venerdì sera, sono diversi gli aspetti cruciali della direttiva ancora aperti, in particolare la questione snippet, l’esclusione delle pmi dai nuovi obblighi, i meccanismi di risoluzione delle dispute tra …
Dal 12 al 14 febbraio Fnsi a congresso: informazione non è algoritmo
Tutto pronto per il XXVIII Congresso nazionale della Stampa italiana in programma a Levico Terme (TN) dal 12 al 14 febbraio 2019. Il tema intorno al quale verteranno i lavori sarà: “L’informazione non è un algoritmo. Libertà, diritti, lavoro nell’era delle fake news”. 312 delegati provenienti da tutta Italia si incontreranno al Centro Congressi PalaLevico …
Vite sotto scorta: Ruotolo, lottare per appoggio opinione pubblica
“Noi giornalisti abbiamo una responsabilità enorme e il fatto che i cittadini sentano il bisogno di informazione deve farci riflettere. Se la categoria è delegittimata in parte ce lo meritiamo. Lavoriamo per tornare a meritarci l’appoggio dell’opinione pubblica: raccontiamo le storie scomode, illuminiamo i territori difficili, rendiamo onore con il nostro lavoro ai colleghi che …
Askanews: Cdr, azienda chiude al confronto
Il Comitato di Redazione di Askanews e tutta la redazione dell’agenzia denunciano di aver subito “una nuova aggressione violentissima da parte dell’azienda. Al tavolo attivato al ministero del Lavoro, in totale spregio del confronto sindacale – si legge in una nota diffusa dalla Federazione Nazionale della Stampa – la società di Luigi Abete ha confermato …
Vite sotto scorta, domani conferenza stampa in FNSI con Sandro Ruotolo e i cronisti minacciati
Domani, venerdì 8 febbraio, alle ore 10.30, incontro-conferenza stampa con Sandro Ruotolo e con i cronisti minacciati da mafie e camorra nella sede della Federazione nazionale della Stampa italiana, in corso Vittorio Emanuele II, 349 a Roma (primo piano). Vinta la battaglia per la scorta, ora riprende l’impegno di Sandro Ruotolo dalla parte di chi …
Card open Casagit: prorogata per il 2019
La convenzione Card Open per l’assistenza sanitaria e ambulatoriale ai giornalisti e ai loro familiari non iscritti alla Casagit, sottoscritta dall’Ordine dei giornalisti del Lazio e dal Cnog, è stata prorogata di un ulteriore anno (quindi fino al 31.12.2019) con le medesime modalità. La Card Open è destinata ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti non …