Giornalisti aggrediti, il triste record di Roma
Roma è la città più rischiosa d’Italia per i giornalisti. Lo rileva il rapporto dell’Osservatorio istituito dal Ministero dell’Interno pubblicato recentemente. Siamo di fronte a un fenomeno preoccupante, in continua crescita. Il Lazio è la regione con il maggior numero di giornalisti aggrediti, Roma la città con più casi di minacce e violenze, non solo …
Ricongiungimento: proroga scadenza al 31 dicembre 2022
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 21 dicembre 2021, ha deliberato la proroga della scadenza del percorso del Ricongiungimento sino al 31 dicembre 2022. Il Consiglio regionale effettua la verifica dei requisiti previsti e, in caso positivo, delibera l’iscrizione nel Registro dei praticanti con decorrenza retroattiva di 18 mesi, consentendo quindi all’aspirante di partecipare all’esame …
Pomeriggio di emozioni alla consegna delle targhe celebrative per i 50 anni d’iscrizione all’albo
Si è svolta oggi nella sala della Protomoteca in Campidoglio la consegna delle targhe d’argento organizzata dal Consiglio dell’Ordine del Lazio, ai giornalisti con cinquanta anni di iscrizione all’albo. E’ stato un intreccio struggente di storie di colleghi che in molti casi si sono ritrovati dopo una vita di lavoro trascorsa insieme. Commozione ed emozioni nel …
No al bavaglio per i cronisti
Al nuovo procuratore di Roma, Francesco Lo Voi, formulo i migliori auguri di buon lavoro per un incarico tanto importante quanto delicato e prestigioso. La nomina arriva in un momento molto particolare per l’informazione, a pochi giorni dall’entrata in vigore del decreto sulla “presunzione di innocenza” che rischia di essere un clamoroso tappo all’informazione giudiziaria …
Quota 2022 invariata, istruzioni per il pagamento
In accordo con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, anche quest’anno la quota di iscrizione è rimasta invariata. Per il saldo della quota annuale i colleghi hanno ricevuto una pec dal mittente “serviziopa@pec.infogroup.it” con oggetto ”Odg Lazio – Avviso di pagamento quota 2022”. Gli iscritti che non hanno ancora comunicato il proprio indirizzo pec hanno …
Conferenza stampa di fine anno del premier Mario Draghi
“I vaccini restano lo strumento di difesa migliore dal virus e l’evidenza scientifica ci dice che il vaccino funziona molto bene” anche contro le varianti, ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la conferenza stampa di fine anno, ribadendo l’importanza della campagna. “Abbiamo somministrato 15,6 milioni di terze dosi e raggiunto 3/4 della …
Apertura uffici durante festività natalizie
Durante le festività natalizie gli uffici dell’Ordine dei giornalisti del Lazio saranno aperti fino a giovedì 23 dicembre e dal 27 al 29 dicembre nei consueti orari. Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 3 gennaio. Gli uffici saranno inoltre chiusi venerdì 7 gennaio. Auguriamo a tutti i colleghi buone feste.
Formazione continua: dal 10 gennaio 2022 online la nuova piattaforma
Dal 10 gennaio 2022 una nuova piattaforma telematica gestirà la formazione professionale continua dei giornalisti. Il nuovo sito sarà raggiungibile all’indirizzo www.formazionegiornalisti.it e consentirà di proseguire il percorso formativo con le stesse modalità del passato. Considerato che il trasferimento dei dati dal vecchio al nuovo sistema di gestione potrebbe comportare disagi agli iscritti, si consiglia di …
Il governo intervenga sull’aggressione a Lucia Goracci

Foto di: Simona Granati - Corbis/Corbis via Getty Images
Il governo della Romania deve chiedere scusa per l’aggressione all’inviata della Rai Lucia Goracci e ai suoi collaboratori, aggrediti e sequestrati, mentre svolgevano il proprio lavoro da una senatrice no vax. L’Ordine regionale dei Giornalisti del Lazio è vicino alla collega e si augura che il governo italiano compia tutti gli atti possibili per …
Difendiamo la libertà di informazione
La vicenda che coinvolge Sigfrido Ranucci e l’intera redazione di Report, riguarda tutti coloro che si occupano di informazione. La libertà di informazione non può e non deve piegarsi alle perversioni di chi considera la stampa al servizio dei propri interessi personali, di parte o di cosca. La caccia alle streghe contro Report attraverso minacce …