Bando Premio “Giovanni Spadolini giornalista e politico” nel centenario della nascita

Bando Premio “Giovanni Spadolini giornalista e politico”

Hai meno di 35 anni e scrivere è la tua vocazione? In occasione dei 100 anni dalla nascita di Giovanni Spadolini, parte un concorso nazionale per giornalisti under 35, con premi fino a 3.000 euro e la pubblicazione su Nuova Antologia, testata fondata a Firenze nel gennaio del 1866, come erede ideale dell’ “Antologia” di Vieusseux, è una delle riviste italiane più longeve e autorevoli tuttora in pubblicazione.
Un’occasione per raccontare una figura chiave della politica e del giornalismo italiano. C’è tempo fino al 30 settembre 2025.

Caratteristiche del Bando

Sponsor unico: Banca Cambiano 1884 SpA, finanziamento richiesto 5000 euro
Concorso per giornalisti under 35, pubblicisti, professionisti, praticanti iscritti all’Ordine e studenti delle Scuole di Giornalismo riconosciute.

Primo premio 3.000 Secondi premi 2.000

La Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia – in collaborazione con la Banca Cambiano 1884 SpA – in occasione dei cento anni della nascita di Giovanni Spadolini bandiscono un concorso dedicato a giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti under 35 (ossia di età non superiore a 35 anni alla data di scadenza del bando), da svolgersi tra il 1° dicembre 2024 e il 30 settembre 2025.

Ai partecipanti viene richiesta la redazione di un articolo di approfondimento inedito oppure edito (pubblicato entro il periodo di apertura del bando, tra il 1° dicembre 2024 al 30 settembre 2025) sul tema specifico:
“Giovanni Spadolini, giornalista e uomo politico, presidente del primo Governo laico nella storia della Repubblica. (Focus su uno o più delle seguenti tematiche: terrorismo, questione morale -Loggia P2-, inflazione e ruolo internazionale dell’Italia; la direzione del Resto del Carlino e del Corriere della Sera)”.
L’articolo non dovrà superare le 10.000 battute spazi inclusi, e dovrà essere inviato esclusivamente via mail sottoforma di pdf entro e non oltre il 30 settembre 2025 all’indirizzo mail: concorso100annispadolini@gmail.com

Al vincitore assoluto sarà assegnato un premio in denaro pari a 3000 euro, la pubblicazione del proprio elaborato sulle pagine della prestigiosa rivista Nuova Antologia, oltre all’indiscutibile prestigio legato ad un’iniziativa dedicata alla memoria e all’approfondimento della figura di Giovanni Spadolini, fondatore del Ministero per i Beni culturali.

A comporre la Giuria del premio saranno: il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Bartoli, il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana Giampaolo Marchini, il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti Marcello Mancini, il Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia Cosimo Ceccuti e il Direttore Generale della Banca Cambiano 1884 SpA Francesco Bosio.

Il concorso, di carattere nazionale, si avvarrà del patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti. La cerimonia finale per l’attribuzione del Premio sarà dunque ospitata in una sede istituzionale di prestigio (Palazzo Vecchio o Palazzo del Pegaso ecc.).