
L’Ordine dei giornalisti del Lazio ha organizzato anche quest’anno il corso di preparazione per i candidati all’esame di Stato. Per la prima volta ha messo a disposizione dei colleghi, in tempo reale, i video con tutti gli interventi dei relatori, che potete trovare sul nostro canale YouTube (https://www.youtube.com/user/odglazio)
(Cliccando a sinistra sull’immagine qui sotto è possibile visualizzare la playlist con tutti i video)
QUESTO IL PR O G R A M M A DEL CORSO (18-26 gennaio 2016)
LUNEDÌ 18 GENNAIO
SALUTI
Paola Spadari, presidente Odg Lazio
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Carlo Picozza, responsabile Formazione Odg Lazio
Silvia Resta, segretaria Odg Lazio
LA TESTIMONIANZA
- “Io, fresca di esami”
Irene Benassi, Agorà
LA CARTA STAMPATA
- Tecniche di scrittura; il linguaggio dei giornali e degli altri media;
l’incipit e la titolazione; le fonti e le aspettative del lettore; i
settori, le pagine, i tempi del giornale e le traiettorie professionali; la
grafica, le infografiche, la fotografia: le novità del quotidiano in
declino…
Carlo Picozza, consigliere Odg Lazio, la Repubblica
ESERCITAZIONE
MARTEDÌ 19 GENNAIO
LA RADIO E LA TELEVISIONE
- Il linguaggio parlato, il linguaggio delle immagini
Maria Lepri, consigliera Odg Lazio, Giornale Radio Rai
Silvia Resta, segretaria Odg Lazio, Tg La7
LA RADIOCRONACA
- Come far vedere un fatto alla radio
Francesco Repice, Giornale Radio Rai
LA TESTIMONIANZA
- “Io, giornalista multimediale ante litteram”
Gianni De Chiara
GIORNALISMO E LIBERTA’ DI STAMPA; LE LEGGI IN DISCUSSIONE IN PARLAMENTO
Giuseppe Giulietti, presidente Fnsi
ESERCITAZIONE
MERCOLEDÌ 20 GENNAIO
DIRITTO COSTITUZIONALE; I POTERI E GLI ORGANI DELLO STATO
Erminio Amelio, sostituto procuratore Roma
IL GIORNALISMO PARLAMENTARE
- Le riforme istituzionali
Goffredo De Marchis, la Repubblica
- L’agenda delle Camere e le fonti
Marco Conti, consigliere Odg Lazio, Il Messaggero
- L’OPINIONE
Filippo Ceccarelli, la Repubblica
ESERCITAZIONE
GIOVEDÌ 21 GENNAIO
SINDACATO E LIBERTÀ DI STAMPA
Raffaele Lorusso, segretario Fnsi
DIRITTO PENALE E DIFFAMAZIONE
Maria Belli, avvocato, mediatore penale
LA CRONACA GIUDIZIARIA
Marco Lillo, Il Fatto quotidiano
GIORNALISMO INVESTIGATIVO
Lirio Abbate, L’Espresso
LA CRONACA NERA
Vincenzo Quaratino, Ansa
ESERCITAZIONE
VENERDÌ 22 GENNAIO
GLI ESTERI
Carmela Giglio, Giornale Radio Rai
ARCHITETTURA DELLE ISTITUZIONI EUROPEE E TUTELA DEI DIRITTI
Giuseppe Bronzini, giudice consigliere Cassazione
LE CARTE DEONTOLOGICHE
Paola Spadari
MIGRANTI E PROFUGHI, LA CARTA DI ROMA
Pietro Suber, Carta di Roma
CLIMA E AMBIENTE
Margherita D’Amico, scrittrice e giornalista
GLI ORGANISMI DELLA CATEGORIA
Giancarlo Tartaglia, direttore Fnsi
ESERCITAZIONE
LUNEDÌ 25 GENNAIO
LE PAGINE CULTURALI
Oliviero La Stella, già capo redattore, II Messaggero
LA CRONACA BIANCA
- Il giornalista-cittadino
Marida Lombardo Pijola, Il Messaggero
IL GIORNALISMO ECONOMICO
Alessandra Carini, già direttrice, La Nuova Venezia
LO SPORT
Guido D’Ubaldo, Il Corriere dello Sport
INFORMAZIONE RELIGIOSA E VATICANO
Piero Schiavazzi, vaticanista
ESERCITAZIONE
MARTEDÌ 26 GENNAIO
SIMULAZIONE DELLE PROVE D’ESAME
COLLOQUI PERSONALIZZATI CON I CANDIDATI
SU ELABORATI, SINTESI E QUIZ
CONSEGNA ATTESTATI DI FREQUENZA
10.640 visite