Ciao Mario
E’ morto a Roma, all’età di 83 anni, il collega Mario De Renzis, fotoreporter tra i più apprezzati e attivi in Italia, dove ha seguito gli eventi che hanno scosso il Paese nel dopoguerra ( gli anni di piombo, le manifestazioni studentesche, la cronaca nera) e sugli scenari di guerra: è stato inviato …
Volevamo una vita come Gianni Minà
Ci lascia un altro grande giornalista iscritto al nostro Ordine: lunedì sera è scomparso Gianni Minà. Il giornalista, scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni. Era nato a Torino nel 1938 e aveva iniziato la sua carriera giornalistica a Tuttosport, di cui poi fu anche direttore negli anni Novanta. Passò poi alla Rai, per cui …
Assemblea di bilancio e premiazione per i 50 anni d’iscrizione
Giovedì si svolgerà l’annuale assemblea di bilancio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ci vediamo il 30 marzo alle ore 10 presso l’Aula magna della facoltà Teologica Valdese, in via Pietro Cossa 40, a Roma, una traversa di piazza Cavour. Sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di salute del nostro Ordine e sull’attività svolta …
L’Odg Lazio al fianco dei colleghi/e dell’Unità
DOCUMENTO A SOSTEGNO DEI COLLEGHI E DELLE COLLEGHE DE “L’UNITA’” L’Ordine Regionale dei Giornalisti del Lazio, nella seduta del 13 marzo, esprime solidarietà e preoccupazione all’unanimità verso i Colleghi e le Colleghe della redazione de “L’Unità”, storico quotidiano fondato da Antonio Gramsci licenziati dal curatore fallimentare. L’Ordine Regionale dei Giornalisti del Lazio, schierandosi a fianco …
Addio a Giulio Colavolpe, colonna del Tg2
E’morto a Roma il giornalista Giulio Colavolpe, a lungo firma e volto storico del Tg2. Nato a Fano il 7 giugno del 1940, Colavolpe ha studiato a Roma dove ha conseguito la maturità classica al liceo Torquato Tasso con il massimo dei voti e dove poi si è laureato in legge alla Sapienza e …
Processo a Francesco, idee a confronto
Processo a Francesco è il titolo dell’ultima fatica letteraria di padre Enzo Fortunato, giornalista e scrittore. Sarà l’occasione per dibattere sul messaggio del Santo nella rivoluzione di Papa Bergoglio e sui 10 anni di Pontificato con autorevoli giornalisti. L’appuntamento è per domenica 12 marzo alle ore 17 presso la Basilica di Sant’Anastasia al …
Scomparso Rino Icardi, voce storica della RAI
E’ morto lunedì a Roma, dove viveva da molto tempo, il giornalista Rino Icardi, una delle storiche voci della Rai nelle trasmissioni radiofoniche sportive e non solo. Era nato ad Alessandria il 18 maggio 1937. Nella città piemontese da studente fondò con altri compagni, nei primi anni al liceo classico ‘Plana’ (oggi ‘Umberto Eco’), il …
L’Ordine del Lazio perde un altro giornalista di talento: se ne va Curzio Maltese
E’ morto Curzio Maltese, brillante penna del giornalismo italiano, un male incurabile lo ha portato via a 63 anni. Se ne va un altro grande professionista iscritto al nostro Ordine, un talento poliedrico, che nella sua carriera ha scritto di politica, sport, spettacolo, società, sempre con grande chiarezza ed acume. Editoralista di successo a Repubblica, …
Addio a Maurizio Costanzo, maestro dei talk show
Maurizio Costanzo è morto venerdì 24 febbraio a Roma. Giornalista, conduttore tv, autore e sceneggiatore, una vita dedicata alla nostra professione, aveva 84 anni. Era iscritto al nostro Ordine dal 1966. Un altro grande lutto per il mondo del giornalismo. Costanzo ha cominciato a Paese Sera, poi si è specializzato in radio e tv e …
Esami di Stato, un corso per superarli
L’Ordine dei giornalisti del Lazio organizza il corso di preparazione all’esame di abilitazione professionale per la sessione del 18 aprile 2023. Il corso, come tutti quelli dell’Ordine regionale, è gratuito e si svolgerà da lunedì 3 a venerdì 7 aprile 2023, nella sede della fondazione Paolo Murialdi (via Augusto Valenziani, 10/12 Roma). Tutti i giorni, …