
Nella sezione video sono stati pubblicati gli interventi al corso praticanti organizzato dall’Odg Lazio. Colleghe e colleghi di giornali, radio, televisione, agenzie di stampa hanno messo a disposizione la loro esperienza, il loro contributo ai praticanti che si affacciano alla professione.
Di seguito il programma dettagliato della settimana:
CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME PROFESSIONALE DI STATO
Centodiciannovesima sessione
Federazione nazionale della stampa – Corso Vittorio Emanuele, 349 Roma
19 – 27 gennaio 2015 – orario 9.00 15.30
LUNEDÌ 19 GENNAIO 9.00-15.30
BENVENUTO
Paola Spadari, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Silvia Resta, segretaria Odg Lazio
LA NOTIZIA
Carlo Picozza, responsabile della formazione Odg Lazio, la Repubblica
QUANDO L’INCHIESTA GIORNALISTICA ANTICIPA L’INCHIESTA GIUDIZIARIA
Lirio Abbate, L’Espresso
APP E NEW MEDIA NELL’ERA DEL GIORNALISMO DIGITALE
Aldo Fontanarosa, la Repubblica
MARTEDÌ 20 GENNAIO 9.00-15.30
IL LINGUAGGIO DEL GIORNALISMO TELEVISIVO
Silvia Resta, segretaria Odg Lazio, tgLa7
IL LINGUAGGIO DEL GIORNALISMO RADIOFONICO
Maria Lepri, consigliera Odg Lazio, Giornale radio Rai
LA RADIOCRONACA
Francesco Repice, Giornale radio Rai
IL GIORNALISMO SPORTIVO
Guido D’Ubaldo, il Corriere dello Sport
LA PROVA SCRITTA. ESERCITAZIONE PRATICA
Franco Rina, TgLa7
MERCOLEDÌ 21 GENNAIO 9.00-15.30
IL GIORNALISMO ECONOMICO E LA CORRUZIONE
Sergio Rizzo, il Corriere della sera
L’ECONOMIA AL TEMPO DELLO SPREAD
Marco Fratini, TgLa7
GLI ESTERI. LA CRONACA DEGLI ATTENTATI DI PARIGI
Annamaria Esposito, Rainews24
LA DEONTOLOGIA DEL GIORNALISTA
Gino Falleri, vicepresidente Odg Lazio
GIOVEDÌ 22 GENNAIO 9.00-15.30
L’AGENZIA DI STAMPA E I RAPPORTI CON LE FONTI
Luigi Contu, direttore Ansa
IL GIORNALISMO POLITICO IN TV. COME CI SI PREPARA ALLE ELEZIONI DEL CAPO DELLO STATO
Massimo Leoni, SkyTg24
GUARDANDO AL QUIRINALE. RUOLO E FUNZIONI DEL CAPO DELLO STATO
Massimo Franco, il Corriere della sera
L’IMPORTANZA DELL’ARCHIVIO E IL VALORE DELLA MEMORIA
Filippo Ceccarelli, la Repubblica
LA SATIRA E LE ILLUSTRAZIONI
Massimo Bucchi, la Repubblica
VENERDÌ 23 GENNAIO 9.00-15.30
L’INCHIESTA E LA CRONACA GIUDIZIARIA
Fiorenza Sarzanini, il Corriere della sera
LA CRONACA NERA
Paola Vuolo, il Messaggero
LA MEHARI DI GIANCARLO SIANI E I GIORNALISTI MINACCIATI
Alberto Spampinato, Ossigeno per l’informazione
DIFFAMAZIONE, QUERELE E CAUSE TEMERARIE
Maria Belli, avvocato
DIRITTO COSTITUZIONALE: I POTERI E GLI ORGANI DELLO STATO
Erminio Amelio, magistrato della procura di Roma
LUNEDI 26 GENNAIO 9.00-15,30
IL GIORNALISMO RELIGIOSO
Piero Schiavazzi, Huffington Post
SPETTACOLI E CULTURA
Paolo Mauri, la Repubblica
IL GIORNALISMO COME SERVIZIO AI CITTADINI
Marida Lombardo Pijola, giornalista e scrittrice
MARTEDI 27 GENNAIO 9,00-15,30
CONCLUSIONI
Paola Spadari, presidente Odg Lazio
TEST ED ESERCITAZIONI PRATICHE
16.004 visite